Lingue

Inizia qui il tuo viaggio

Inserisci il nome del porto o la località da cui desideri partire per pianificare il tuo viaggio

Accesso utente

Or log in with...

Santuario di Santa Vittoria

Santuario di Santa Vittoria

Serri, santuario di Santa Vittoria

Da Cagliari si percorre la SS 131, direzione Sassari. Oltrepassato il paese di Monastir, si lascia la SS 131 e si prende la SS 128, direzione Senorbì. A Senorbì si seguono le indicazioni per Suelli e Mandas. Superato quest'ultimo paese, a pochi chilometri si svolta a s. per Serri. Dal paese si seguono le indicazioni dei cartelli turistici e si prende la strada asfaltata che, in circa km 4, conduce all'area archeologica con parcheggio e biglietteria.

Il contesto ambientale
Il santuario è localizzato sul ciglio S-O della "Giara" di Serri, altopiano basaltico al confine tra la Trexenta e il Sarcidano, nella Sardegna centro-meridionale.

Descrizione
Con le sue strutture e gli straordinari ex-voto bronzei, Santa Vittoria costituisce uno dei più importanti complessi cultuali della Sardegna nuragica. Esteso per più di 3 ettari, è difeso a S/S-O dal dirupo naturale e a N-O da una muraglia che segue il margine roccioso.
Il santuario, che subì nel tempo profonde ristrutturazioni, presenta quattro gruppi principali di edifici: i due templi e la "capanna del sacerdote", il "recinto delle feste", il gruppo del recinto del "doppio betilo" e il gruppo di E/S-E, gli ultimi due forse legati all'insediamento stabile. A parte stanno la "capanna del capo"ed altri ambienti appartati.
Il primo gruppo, a S-O, è accessibile attraverso l'ingresso di una cinta megalitica, segnato in origine da due betili, che ingloba la capanna "dell'ingresso" (diametro m 6).
Il pozzo sacro, orientato N-E/S-O, è racchiuso da un recinto ellittico (m 19 x 13) ed è realizzato con accuratissimi filari di blocchi di basalto; presenta lo schema canonico: atrio, scala, pozzo.
L'atrio, quadrato (m 2 x 2), ha il pavimento lastricato, un bancone-sedile ed un altare rettangolare con cavità e foro di scarico per il deflusso dei liquidi.
La scala, con 13 gradini e copertura gradonata, conduce al pozzo cilindrico (diametro m 2) che aveva in origine una copertura a "tholos". La muratura è costituita da filari di blocchi basaltici perfettamente lavorati (altezza residua m 3 su 20 filari).
La fronte del tempio era forse in origine decorata da un fregio a dentelli e da due protomi taurine in calcare.
A breve distanza, a S-O, un ingresso aperto in una cortina muraria (lungh. m 14) porta al "tempio ipetrale". Vi si accedeva attraverso una "via sacra"(lungh. m 50; largh. m 4/3), la stessa che con un percorso curvilineo portava alla "capanna 6" (diam. m 11,50), forse un vano per la meditazione prima dell'ingresso al tempio.
Questo, rettangolare (m 5,80 x 4,80), orientato N-S, con ingresso a S, è costruito con filari regolari di blocchi di basalto. Mostra due altari sacrificali costituiti da banconi di basalto e lastre calcaree.
Un passaggio a S porta alla "capanna del sacerdote", circolare (diam. m 8). È preceduta da un atrio rettangolare (m 2,40 x m 2,80) con sedile ed è costruita con blocchi squadrati di basalto e malta.
Risalendo verso N lungo il muraglione di difesa, si incontrano i resti di uno pseudo-nuraghe (Bronzo medio-recente) sul quale presumibilmente i romani eressero un sacello alla Vittoria
Al limite N del muraglione è situata la "capanna del capo" (diam. m 5,50; altezza residua m 4), con atrio trapezoidale (m 5,50 x 5,30; altezza m 1,65) dotato di pavimento lastricato e sedili. La camera interna ha 5 nicchie.
A circa 50 m a S-E è situato il "recinto delle feste", a pianta ellittica (m 73 x 50; altezza m 1,80), con ingressi a S-O e a S-E. Nell'area centrale (m 50 x 40) si affacciavano ampi porticati con nicchie e pilastri, due vani quadrangolari con banchi e sedili, il "recinto dei fonditori" (diam. m 6,70) con bancone e nicchia, il "mercato" con 9 vani rettangolari (m 4 x 2) dotati di sedili e di lastre per l'esposizione di merci.
Sono inserite nel recinto anche : la "capanna della bipenne" (diam. m 6,95; altezza m 2), con resti del basamento di un altare e di un pilastrino decorato; il "recinto con sedile circolare" (diam. m 6,65); la "casa del focolare" (m 4,20 x 2,90); la "casa del guardiano" (m 2,50x2,90); un vano rettangolare (m. 12 x 3) destinato alla cucina.
Tra gli edifici del gruppo E/S-E risaltano il "recinto dei supplizi", circolare e scompartito all'interno, e la "curia" o "capanna della assemblee federali", circolare (diam. m 14; interno m 11), con ingresso a S-E e sedile per circa 50 persone. Alle pareti lastre di calcare infisse, forse d'appoggio per le offerte e nicchie, di cui una contenente una vaschetta in calcare. Un bacile di trachite si trovava a sinistra dell'ingresso. Nel vano si svolgevano riti sacri.
Il gruppo di N-E mostra un isolato di 6 capanne aperte su spazi comuni, tra queste la "capanna del doppio betilo", dal manufatto calcareo che vi fu rinvenuto, fungente da altare.
Per quanto riguarda la datazione, il pozzo sacro risale al Bronzo finale-prima età del Ferro. Il settore E e S-E , ma non la "curia", vennero abbandonati entro l'VIII secolo a C.. Il resto del santuario fu in uso e subì rifacimenti in età punico-romana. Il Taramelli attribuì ai romani la violenta distruzione e l'incendio dell'area.
Sul luogo in età bizantina sorsero la chiesa di Santa Maria della Vittoria ed un cimitero. La chiesa fu riedificata nell'XI-XII secolo.

Area archeologica di Santa Vittoria

Aggiungi a itinerario
add_to_x_block: 

In prossimità

  • Gergei, chiesa di San Vito

    Piccolo centro agricolo della Trexenta, co

  • Escolca, scorcio del centro storico

    Piccolo centro del Sarcidano, Esco

  • Isili, Museo per l'Arte del Rame e del Tessuto: carro del ramaio

    Isili sorge ai margini di

  • Serri, area archeologica di Santa Vittoria

    Serri è un centro agricol

  • Serri, area archeologica di Santa Vittoria

    Col termine "giare" si indicano in Sardegn

  • Mandas, chiesa di San Giacomo

    Mandas è un importante ce

  • Barumini, Su Nuraxi al tramonto

    Barumini è situato ai pie

  • Nurallao, panoramica del paese

    Situato nel territorio del Sarcidano,

  • Nuragus, nuraghe Santu Millanu

    Nuragus sorge nei pressi

  • Sullo sfondo il castello di Las Plassas

    Il paese, che sorge in Marmilla e fa parte

  • Panoramica di Gesico

    Piccolo centro della Trexenta, territorio

  • Nurri, lago Flumendosa

    Il paese di Nurri si adag

  • Villanovafranca, nuraghe di Su Mulinu

    Il paese di Villanovafranca si dispone in

  • Nurallao, Is Arinos [foto di Dino Contu]

    Tra Campidano e Barbagia, tra la fertile p

  • Maestro di Castelsardo, particolare del retablo di Tuili

    Tuili è un piccolo centro della Sardegna,

  • Genoni, municipio

    Genoni sorge sul fianco s

  • Villanovatulo, nuraghe innevato

    Villanova Tulo è un piccolo paese del Sarc

  • Orroli, nuraghe Arrubiu

    Centro ridente del Sarcidano, sorge in una

  • Cavallini della Giara al galoppo

    La riserva naturale della Giara di Gesturi

  • Panorama sul lago Mulargia Autore: Ruiu Domenico

    Il territorio di Siurgus Donigala

  • Panorama sul lago Mulargia

    Il lago artificiale Mulargia è uno specchi

  • Genuri, la chiesa campestre di San Domino

    Genuri sorge ai piedi del

  • Turri parrocchia S. Sebastiano

    Turri sorge nel cuore della Marmilla piane

  • Villamar, chiesa di San Pietro

    Il paese, situato tra la Marmilla e la Tre

  • Selegas, centro storico

    Selegas è un paese situato nella parte cen

  • Guamaggiore, Chiesa di San Sebastiano martire

    Guamaggiore sorge nelle distese colline de

  • Suggestivo scorcio della cascata all'interno del Parco

    Il Parco Aymerich è un parco urbano che si

  • Nureci, casa Tetti

    Borgo piccolo e suggestivo si adagia sulle

  • Laconi, Castello di Aymerich

    Laconi è situata nell’altopiano del Sarcid

  • Suelli, nuraghe Piscu

    Il territorio del comune di Suelli

  • Sini, ulivo millenario presso il parco giochi

    Situato fra le sinuose curve della Marmill

  • Guasila, chiesa della Vergine

    Il comune di Guasila appartiene al territo

  • Lunamatrona, cupola della chiesa di San Giovanni Battista

    Il paese, situato a un'altitudine di 180 m

  • Il paese di Sadali è ubic

  • Siddi, Chiesa di San Michele

    Siddi si presenta come un

  • Assolo, panoramica del paese

    Piccolo borgo rurale ai piedi della Giara

  • Sadali, cascata di San Valentino

    All'interno del delizioso paese di Sadali

  • Ortacesus, Mitza de Siddi, necropoli punico romana

    Il territorio di Ortacesus si trova in una

  • Senorbì, chiesa di Santa Maria di Segolai

    Senorbì è al centro della Trexenta, di cui

  • Grotte Janas di Sadali

    La grotta di Is Janas, in territorio di Sa

  • Mandorli in fiore ai piedi della Giara di Siddi

    Col termine "giare" si indicano in Sardegn

  • Panoramica di Seulo

    Ai piedi del monte Perdedu nel massiccio d

  • Panoramica di San Basilio

    San Basilio è situato all

  • Albagiara, casa museo

    Piccolo paese dell'Alta Marmilla (297 abit

  • Goni, allineamento di mehir nella necropoli di Pranu Mutteddu

    Goni è circondata dall'anello naturalistic

  • Villanovaforru, complesso nuragico Genna Maria

    Villanovaforru si trova al centro del sist

  • Il paese di Asuni si adag

  • Ponte 'e Ferru tra Gadoni e Seulo, Gadoni

    Gadoni è situata ai piedi del monte Sa Sco

  • Uno scorcio in lontananza di Gonnoscodina

    Gonnoscodina è un piccolo

  • Seui, Santu Cristolu

    Circondato da boschi di lecci irrorati dal

Itinerari

Maestro di Castelsardo, particolare del retablo di Tuili
Average: 1.6 (5 voti)
Turri parrocchia S. Sebastiano
Average: 3 (3 voti)
Lanusei, Chiesa di Santa Maria Maddalena
No votes yet
Ilbono, area archeologica di Scerì
Average: 1.7 (3 voti)
Tortolì, nuraghe S'Ortali 'e Su Monti
Average: 3 (1 voto)
Dettaglio della facciata
Average: 1.5 (2 voti)