tab_homepage
-
La grotta di S.
-
Il paese sorge sulla sommità di un altopia
-
La spiaggia di Salina Manna si distende in
-
La spiaggia di Mangiabarche si presenta co
-
Importante centro dell'Oristanese, Marrubi
-
L'arenile della spiaggia di Cala Fuili, in
-
Il paese di Teti si trova in posizione pan
-
La spiaggia di Porto Pirastu ha un fondo d
-
Il nome di Paulilatino molto probabilmente
-
La spiaggia di Rena di Levante si trova ne
-
Il Supramonte è un complesso montuoso cara
-
Il paese di Villa San Pietro è situato ai
-
Col termine "giare" si indicano in Sardegn
-
Il nome della spiaggia deriva dalla caratt
-
Centro agricolo del Goceano, Botti
-
La foresta di Monte Lerno è situata nella
-
Bella e ampia spiaggia della rada oriental
-
Cala Corsara fa parte del Parco Nazionale
-
Barumini è situato ai pie
-
Ad un solo chilometro dal paese di Ulassai
-
Il monumento naturale del Golgo di Baunei,
-
Al confine tra Anglona e Gallura, il picco
-
Situata nel territorio del Comune di Porto
-
Neoneli sorge nelle verdi colline del Bari
-
L'isola di Mal di Ventre conquistò nell'Ot
-
Il lago artificiale Mulargia è uno specchi
-
Il parco, comprendente l’isola dell’Asinar
-
A qualche chilometro dal paese di Oliena,
-
Tra Lanusei e Tortolì, ai piedi del Gennar
-
La spiaggia di Lu Bagnu si trova nella loc
-
Perfugas sorge nel cuore
-
Il paese, il cui toponimo è d'incerta orig
-
Orgosolo sorge nel cuore
-
Il paese di Nurri si adag
-
Situato ai confini della pianura di Orista
-
Antico capoluogo della curatoria medievale
-
La spiaggia di Capo Pecora si trova nella
-
Il paese, disteso sul versante occidentale
-
Il monumento naturale di Perda Longa,si tr
-
Campana si trova nella località Chia del c
-
La foresta demaniale di Bingionniga è situ
-
Al centro della Gallura, a 320 m di altitu
-
Il paese di Dualchi è sit
-
L'area marina di Tavolara si estende nella
-
Fertilia è una città di fondazione sorta n
-
Il territorio è in prevalenza collinare, i
-
A dare il benvenuto è il maestoso secolare
-
Su un dolce declivio che guarda verso la v
-
Cala Bitta si trova nella località omonima
-
La spiaggia denominata Torre di Barì si es
-
Castel Pedreso si raggiunge da Olbia imboc
-
Da Cagliari si percorre la strada che cost
-
Il nuraghe e il villaggio nuragico di Sant
-
Il monumento è situato alla periferia dell
-
Si prende da Alghero la strada per Porto T
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Da Tortolì si imbocca la SS 198 in direzio
-
Il complesso termale è tra i più important
-
Da Cagliari si prende la SS 125 in direzio
-
Dopo l'uscita da Sassari verso la SP dell'
-
La monumentale chiesa di Santa Maria Assun
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Nel museo si espone una molteplicità di sp
-
Il Museo Sanna a Sassari,
-
A 1 km dal centro di Borutta, in direzione
-
A Porto Torres si lascia la piazza Colombo
-
Cagliari è la città capoluogo della Sardeg
-
L'iniziativa per un nuovo Museo Archeologi
-
Dalla SS 131 al km 119 si svolta sulla des
-
Arrivando da Cagliari, al km 56 della SS 1
-
Dalla "Carlo Felice" si imbocca, all'altez
-
L'area archeologica di Sant'Anastasia è si
-
Il toponimo della zona, e di conseguenza d
-
La necropoli a domus de janas è costituita
-
Dalla SS 131 si prende la SP 70 per arriva
-
Arrivando da Cagliari, al km 56 della SS 1
-
Sanluri dista 50 km da Cagliari.
-
Uscire da Suni e prendere la strada per Pa
-
Il museo è allestito nei locali dell'orato
-
La collezione, allestita a Cagliar
-
Ulassai è un suggestivo paese situato al c
-
Il villaggio-santuario di Abini, situato l
-
La città di Bosa si raggiunge da Macomer l
-
Padria si trova a circa 58 km da Sassari,
-
Da Nuoro si percorre la SS 389 in direzion
-
Si lascia la SS 130 al km 56 per giungere
-
L'episcopio di Iglesias sorge fra il Comun
-
Si trova in via Felice Cavallotti nel cent
-
Arborea è nel versante O della Sardegna, a
-
Uscire dall'abitato di Padria e, costeggia
-
La Casa-Museo è situata nel cuore del cent
-
Lasciare l'abitato di Macomer e prendere l
-
Dalla piazza Sant'Agostino si prende il vi
-
Il palazzo prospetta su piazza Tola, facil
-
Il Museo è situato al piano terreno della
-
La necropoli è situata sul ciglio N dell'a
-
Da Borore si raggiunge il passaggio a live
-
Entrati ad Assemini dal semaforo al km 9,2
-
Da Oristano si percorre la strada per Sant
-
Il Monte Narcao è situato a Ovest della ne
-
Cantina
-
Piatti tipici: Gallina ripiena Zuppa di ceci
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Macel
-
-
La vitivinicola Gostolai inizia la sua attivi
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: pomod
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Agrum
-
Dalla produzione alla degustazione dei prodot
-
La cantina sociale di Oliena venne costituita
-
Vedita prodotti alimentari agnelli e capretti
-
Piatti tipici del territorio proposti: Fave b
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Carni
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Un Panificio che, senza mai smettere di innov
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Allev
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Pomod
-
Amministrazione di condomini e gestione di be
-
L’azienda Apicoltura Pusceddu di Pusceddu Mau
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Prodo
-
Nel 1950, per interessamento del medico condo
-
Cantina del Mandrolisai
-
Produzione di prodotti caseari
-
L’azienda Agricola Cabras e’ leader in Sardeg
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: gnocc
-
La Cooperativa opera nel settore lattiero ca
-
L'azienda agricola Funtanazza si estende
-
L’azienda agricola della famiglia Dessì è in
-
L'agriturismo Rocce Bianche si trova tra
-
-
-
La felice posizione dell'agriturismo, po
-
Vendita prodotti alimentari tipici: Agnello e
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Farin
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: culur
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: semol
-
-
Dopo l'insediamento delle famiglie sui d
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Piatti tipici del territorio proposti: Cestin
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: cerea
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Fiori
-
L’azienda opera da tempo nella produzione del
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Cachi
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Produ
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Insal
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: bacch
-
Originariamente un antica casa di campagna us
-
-
Portoscuso deve il suo nome di origine spa
-
-
Il litorale, una spiaggia ininterrotta e p
-
Il porto è costituito da un molo banchinat
-
Porto in costruzione
-
-
-
Il porticciolo di Foce del Chioma è costit
-
Il piccolo villaggio di pescatori di Tunar
-
Cagliari, capoluogo della Sardegna, è il c
-
-
Marina di Capitana ha un territorio caratt
-
-
-
-
La Marina di San Vincenzo è il nuovo porto
-
-
-
Il Marina Cala Galera è un moderno porto t
-
Porto Cervo è una frazione del comune di A
-
Il porto-canale di Castiglione della Pesca
-
-
Villasimius è un comune in provincia di Ca
-
Fertilia, frazione del comune di Alghero n
-
Porto Oro - Palumbalza è un piccolo centro
-
La baia di Porto Ottiolu, anticamente un p
-
Porto Torres gode di una posizione geograf
-
Santa Maria Navarrese deve il suo nome all
-
Porto Pozzo è una frazione del Comune di S
-
Porto Raphael è il più noto insediamento c
-
-
-
Alghero, antico borgo catalano sul mare, n
-
Di fronte all'abitato esiste un ponti
-
-
Il porto è racchiuso fra Punta dello Scogl
-
Bosa è una cittadina di 8.133 abitanti, ed
-
-
La Caletta ha origini relativamente recent
-
-
Baja Sardinia, frazione del comune di Arza
-
Cala Mangiavolpe è un tratto di litorale s
-
Porto Rotondo, frazione del comune di Olbi
-
Porto Massimo è un centro turistico situat
-
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur ad
-
A nord dell'isola di Sant'Antioc
-
-
-
Il porto di Livorno è un porto commerciale
-
-
Fornitura prodotti per la nautica e pesca
-
-
Forniture prodotti per la nautica e per la pe
-
Noleggio
-
Diving
-
Diving
-
-
Noleggio
-
-
Noleggio
-
-
-
-
-
-
-
Noleggio
-
-
Boat Service
-
Servizio di Pescaturismo
-
Cantieristica navale
-
Noleggio
-
-
-
-
Noleggio
-
Articoli da pesca /subacquea
-
-
-
-
Articoli da pesca e pesca subacquea
-
Forniture per la nautica
-
-
Agenzia Marittima
-
-
-
Diving
-
Forniture per la nautica
-
-
Noleggio
-
-
Noleggio
-
-
-
-
-
Forniture e ricambi nautici
-
-
Itinerari
![]() Le bellezze archeologiche della costa sud ovest della Sardegna nella pro |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |