tab_homepage
-
La spiaggia di Su Sirboni si presenta con
-
La riserva naturale della Giara di Gesturi
-
Selvaggia ed incontaminata, l'isola delle
-
Cala Goloritzè è una piccola insenatura si
-
La Cala Ghjlgolu si trova nella località V
-
Gadoni è situata ai piedi del monte Sa Sco
-
Siddi si presenta come un
-
Oniferi, di origine medievale, si affaccia
-
Il paese di Elmas, situat
-
Paese situato nel territorio del Campidano
-
Nel comune di Lanusei, in una della varie
-
Serrenti è un paese posiz
-
Il paese di Calangianus s
-
Ollolai nasce sul monte San Basilio Magno,
-
Su un dolce declivio che guarda verso la v
-
Sant'Antioco sorge sull'omonima isola, a s
-
Già dal nome si intuisce la portata del su
-
Un lungomare tranquillo orlato da alte pal
-
La spiaggia di Salina Manna si distende in
-
Meana Sardo, importante c
-
Il monumento naturale di Perda Longa,si tr
-
Nei pressi dell'omonimo villaggio di pesca
-
Sarule è situato ai piedi del monte Gonare
-
La spiaggia di Cala Biriola si apre nel Go
-
Il comune di Bulzi nasce
-
Piscinnì si trova nell'omonima località ne
-
La Spiaggia Grande, situata nell'Isola di
-
La spiaggia ha un fondale sassoso, con sco
-
All'interno del territorio di Seui, si tro
-
Lotzorai è un comune dell
-
Si trova nella località Portisco, nel comu
-
La spiaggia di Cala Mariolu si apre nel Go
-
La deliziosa cittadina di Stintino si affa
-
Orani è situata nel cuore della Barbagia,
-
Borgo piccolo e suggestivo si adagia sulle
-
Ortueri è un borgo di origine medievale ma
-
Porto Flavia si presenta con un fondo di g
-
Cala Bitta si trova nella località omonima
-
La spiaggia di Portoscuso si presenta con
-
Baccu Mandara si trova in località “Gereme
-
Il paese di Teti si trova in posizione pan
-
La cala di Stagnali, che si affaccia su La
-
Situato in collina a 357 metri d'altitudin
-
La spiaggia di Nelson è caratterizzata da
-
Nulvi sorge ai piedi del Monte San Lorenzo
-
Genoni sorge sul fianco s
-
Cala Caterina si trova nella omonima local
-
Isili sorge ai margini di
-
Adagiato nella valle del Cixerri, il paese
-
Il territorio di Ortacesus si trova in una
-
Partendo dal porto si percorre il viale Di
-
È situato nei pressi della linea ferroviar
-
Il comune di Calasetta è raggiungibile via
-
Il paese è attraversato dalla linea della
-
Nella Galleria civica di Seui
-
Il sito, a breve distanza dal centro abita
-
L'area archeologica è su un rilievo al con
-
Lasciare la SS 131 all'altezza del km 149,
-
Il museo espone due collezioni, una numism
-
Uscire dall'abitato di Thiesi in direzione
-
Si lascia la SS 125 (Orientale Sarda) svol
-
Il tempio è situato in località Sa Costa '
-
Si lascia la SS 131 all'altezza di Monasti
-
Sindia si trova a 16 km da Bosa.
-
All'interno Sistema Museale di Arm
-
Sanluri dista 50 km da Cagliari.
-
Lasciata la SS 195 al km 27, all'altezza d
-
Uscire dall'abitato di Macomer e prendere
-
Uscire dall'abitato di Ittireddu e prender
-
Lo scenografico edificio, che si affaccia
-
Il toponimo della zona, e di conseguenza d
-
Raggiungere la periferia Nord di Macomer e
-
Santa Giusta dista pochi chilometri da Ori
-
È situato al centro di Cagliari, all'inter
-
Ittiri si raggiunge dalla SS 131 bis da Sa
-
La necropoli di Anghelu Ruju è la più este
-
Lanusei è un antico borgo situato sui cost
-
Si lascia la SS 131 al bivio per Orani-Oro
-
Il sito è caratterizzato da una superficie
-
Indirizzo: via San Rocco, 6 - 09025 Sanlur
-
L'area archeologica è raggiungibile attrav
-
Dalla SS 131 dir (Abbasanta-Nuoro) si imbo
-
Ad Aritzo una stretta sc
-
Da via Roma si gira a s.
-
Si percorre la SP 128 bis in direzione Ill
-
Il monumento è situato alla periferia dell
-
Ozieri, sede di diocesi, si raggiunge agev
-
Imboccata la SS 597 in direzione di Olbia
-
Dalla SS 131 si giunge al bivio per Nuoro
-
Partendo da Tortolì si prende la direzione
-
Tortolì è raggiungibile tramite la SS 198
-
Il nuraghe e il villaggio nuragico di Sant
-
Da Iglesias si raggiunge la SS 130 e si pr
-
Si lascia la SS 131 all'altezza di Paulila
-
Il museo ha sede a Senorbì
-
Il percorso che a Seui da
-
Le domus si trovano al centro del paese, v
-
Il monumento si trova a destra della SS 12
-
Le miniere di Montevecchio, nel t
-
Da Villa Sant'Antonio si prende la strada
-
Dopo l'insediamento delle famiglie sui d
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Agrum
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
L’Oleificio Sociale Cooperativo di Seneghe è
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Olio
-
Piatti tipici del territorio proposti: Cestin
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Miele
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Macel
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Insal
-
La Vitivinicola Alberto Loi è stata creata ne
-
Cantina
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Farin
-
L’azienda Agricola Cabras e’ leader in Sardeg
-
Piatti tipici del territorio proposti: Maiale
-
L’azienda agricola della famiglia Dessì è in
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Allev
-
L’azienda opera da tempo nella produzione del
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Prodo
-
-
Un Panificio che, senza mai smettere di innov
-
La Cooperativa opera nel settore lattiero ca
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: carne
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: pomod
-
Cantina del Mandrolisai
-
Vedita prodotti alimentari agnelli e capretti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: gnocc
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Fiori
-
Piatti tipici del territorio proposti: Fave b
-
Cantina sociale del Mandrolisai situata al ce
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Dalla produzione alla degustazione dei prodot
-
L'azienda agricola Funtanazza si estende
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Vendita prodotti alimentari tipici: Agnello e
-
-
L'Azienda Zafferano San Gavino e' u
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: cerea
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Carni
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Latte
-
La vitivinicola Gostolai inizia la sua attivi
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pasta
-
-
Produzione di prodotti caseari
-
L’azienda Apicoltura Pusceddu di Pusceddu Mau
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Amministrazione di condomini e gestione di be
-
Nuovo marina del golfo di Olbia, inaugurat
-
-
Di fronte all'abitato esiste un ponti
-
Il porto è racchiuso fra Punta dello Scogl
-
-
-
Porto Rotondo, frazione del comune di Olbi
-
Isola del Giglio è un comune italiano di 1
-
Nuova porta a mare, realizzazione nuovo po
-
-
Il porticciolo è situato nel Golfo dell’As
-
Carbonifera è una base nautica che si trov
-
-
-
-
Il Marina Cala De' Medici si trova a
-
Il porto-canale di Castiglione della Pesca
-
-
Arbatax si trova sulla penisola di Capo Be
-
Bosa Marina, frazione del comune di Bosa,
-
Portoferraio è il principale approdo dell&
-
Nel grande Golfo di Oristano si trova il p
-
Il porticciolo di Marciana Marina è protet
-
Porto Oro - Palumbalza è un piccolo centro
-
La baia di Porto Ottiolu, anticamente un p
-
-
L’Isola Piana fa parte dell’Arcipelago del
-
E' un porto canale sul fiume Arno.
-
L'isola di San Pietro si trova all
-
l porto di Piombino, a destinazione commer
-
Porto Lotti si trova nella parte est del G
-
Porto Pozzo è una frazione del Comune di S
-
Fertilia, frazione del comune di Alghero n
-
-
Porto Cervo è una frazione del comune di A
-
Perd’e Sali e Porto Columbu sono insediame
-
Tra il XV e XVI secolo, a causa delle pegg
-
-
A nord dell'isola di Sant'Antioc
-
Sant’Antioco è situata sull’isola omonima,
-
Cannigione è una frazione del comune di Ar
-
La Caletta ha origini relativamente recent
-
test sulle immagini
-
-
Giannutri è l'isola più meridionale d
-
-
Marina di Capitana ha un territorio caratt
-
Il porto di Livorno è un porto commerciale
-
"Lorem ipsum dolor sit amet, consecte
-
-
-
-
-
Forniture nautica e pesca
-
Cantiere navale
-
-
-
-
-
-
-
Cantiere navale
-
Scuola di surf
-
-
-
-
Progettazione, costruzione e riparazione di i
-
-
-
-
-
-
-
-
Cantieristica Navale
-
Escursioni e attività turistiche
-
-
-
-
-
-
-
Cantieristica
-
Diving
-
Cantieristica navale
-
Forniture per la pesca e pesca subacquea
-
-
-
Diving
-
-
-
-
-
-
-
Forniture per la nautica
-
-
-
Diving
-
Forniture e Prodotti per la Nautica
Itinerari
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |