tab_homepage
-
Situato a 317 m sul livello del mare sui c
-
Punta Est si trova nella località di Capo
-
La spiaggia di Mangiabarche si presenta co
-
Di fronte alle falesie di Capo Caccia, l’i
-
Come Forest'Anela e Fiorentini, anche Mont
-
Il paese sorge sulla sommità di un altopia
-
Tergu è un piccolo borgo
-
La spiaggia delle Piscine è caratterizzata
-
Tissi si trova su un alto
-
Si trova nella località detta Marina di Cu
-
La Maddalena è la maggiore delle isole che
-
Il Monte Ferru rappresenta la più ampia fo
-
Mores, importante centro
-
La spiaggia di Su Guventeddu ha un arenile
-
Samugheo sorge nel cuore delle colline Man
-
Affacciata sulle Bocche di Bonifacio, l'is
-
Cala Sa Figu si trova in località Capo Fer
-
Marina di Arbus si trova nella località om
-
Cardedu è un piccolo cent
-
Orani è situata nel cuore della Barbagia,
-
Domusnovas sorge ai piedi del monte Margan
-
La spiaggia, nella località di Marina di O
-
San Vero Milis è situato a ridosso della c
-
La spiaggia di Scoglio Lungo è una piccola
-
La spiaggia di Porto Giunco ha un fondo di
-
La spiaggia delle Saline si presenta con u
-
La piccola insenatura, sotto l'antica torr
-
Situato a nord di Sassari, a circa dieci c
-
La spiaggia di Simius ha un fondo di sabbi
-
La cala di Stagnali, che si affaccia su La
-
Ulà Tirso è un piccolo paese agricolo sort
-
Il comune di Guasila appartiene al territo
-
Il paese di Sadali è ubic
-
La spiaggia di Solanas ha un fondo di sabb
-
Perda 'e Liana costituisce una delle più i
-
Lungo la costa sulcitana si sviluppano la
-
Cala Martinella è una piccola spiaggia non
-
Il nome di Paulilatino molto probabilmente
-
Si sollevano sul mare come pilastri natura
-
Villamassargia è un paese
-
Santu Lussurgiu è un cent
-
Anche se poco estesa, la spiaggia di Guidi
-
Al centro della fertile pianura del Campid
-
Avvolto da una imponente catena di rilievi
-
Tonara si trova ai piedi del Monte Mungian
-
Zeddiani è un piccolo paese abitato fin da
-
Il paese di Martis, si tr
-
Nei pressi del lago Omodeo, l'invaso artif
-
Protetto ad ovest dai tre colli denominati
-
Su Portu si trova in località Chia del com
-
La città di Bosa si raggiunge da Macomer l
-
Da Seulo uscire in direzione di Gadoni; do
-
La chiesa di San Giorgio di Sestu si innal
-
Le domus si trovano al centro del paese, v
-
Da Borore si raggiunge il passaggio a live
-
Da Oristano si imbocca a S della città la
-
Bosa si raggiunge da Macomer lungo la SS 1
-
Dall'abitato di Villanova Truschedu si pre
-
Dopo Nuoro si prosegue per la SS 127, segu
-
Cagliari è la città capoluogo della Sardeg
-
Da Nuoro si percorre la SS 389 in direzion
-
Il villaggio-santuario di Abini, situato l
-
Lasciare la SS 131 all'altezza del km 149,
-
Da Nuoro, direzione Sassari-Oristano, si i
-
Si percorre tutta la via Roma in direzione
-
La topografia dell'insediamento fenicio e
-
Partendo dal porto si costeggiano le mura
-
Nella zona periferica di Galtellì
-
Da Cagliari si segue la SS 131 fino a km 4
-
Dalla stazione ferroviaria si percorre un
-
Cagliari è la città più importante della S
-
Sarroch dista 20 km da Cagliari.
-
È situato presso l'azienda agraria del pro
-
La torre può essere raggiunta dalla strada
-
Il Palazzo di Città a Sassari
-
Partendo da Tortolì si prende la direzione
-
La miniera di Monteponi si raggiunge dalla
-
Il percorso che a Seui da
-
Sulky sorgeva nel luogo dell'odierna Sant'
-
Partendo dalla SS 130 in prossimità di Igl
-
La collezione è esposta presso la sede del
-
Lungo la SS 293, superato l'abitato di Nux
-
Il Museo è si trova nel territorio di
-
Il sito minerario di Serbariu
-
Dal porto si imbocca il largo Carlo Felice
-
Raggiungere la periferia Nord di Macomer e
-
Tempio Pausania, sede diocesana, è il cent
-
Dalla via Garibaldi, attraversato il porti
-
Il tema principale del museo, situato all'
-
Bosa si trova lungo la costa occidente sar
-
Macomer si raggiunge con una breve deviazi
-
Dalla SS 131 all'altezza dello svincolo pe
-
Il museo di Perfugas, ha
-
La chiesa di Santa Lucia si trova nel quar
-
Sassari è la seconda città della Sardegna.
-
Bosa si raggiunge da Macomer lungo la SS 1
-
Thiesi si raggiunge dalla SS 131 imboccand
-
Indirizzo: Via Chiesa snc, Genoni
-
Dalla SS 126 da Iglesias, dopo il secondo
-
Da Cagliari, oltrepassato il bivio per Cap
-
L’Oleificio Sociale Cooperativo di Seneghe è
-
L'Azienda Zafferano San Gavino e' u
-
Originariamente un antica casa di campagna us
-
L'azienda agricola Funtanazza si estende
-
-
Cantina sociale del Mandrolisai situata al ce
-
La Cooperativa opera nel settore lattiero ca
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Dalla produzione alla degustazione dei prodot
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pasta
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: semol
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: culur
-
Piatti tipici: Gallina ripiena Zuppa di ceci
-
L’azienda agricola della famiglia Dessì è in
-
Piatti tipici del territorio proposti: Cestin
-
L'agriturismo Rocce Bianche si trova tra
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Farin
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Carni
-
Vendita prodotti alimentari tipici: Agnello e
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: carne
-
La vitivinicola Gostolai inizia la sua attivi
-
Cantina del Mandrolisai
-
Cantina
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Agrum
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Miele
-
Nel 1950, per interessamento del medico condo
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Fiori
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
-
-
L’azienda Apicoltura Pusceddu di Pusceddu Mau
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Latte
-
Un Panificio che, senza mai smettere di innov
-
Amministrazione di condomini e gestione di be
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Cachi
-
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pecora
-
La Vitivinicola Alberto Loi è stata creata ne
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: bacch
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: gnocc
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Insal
-
Produzione di prodotti caseari
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Prodo
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Produ
-
-
-
Il porticciolo di Cavo è costituito da un
-
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur ad
-
La darsena dei cantieri navali Esaom Cesa
-
-
Fertilia, frazione del comune di Alghero n
-
Il porticciolo di Antignano è protetto da
-
-
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur ad
-
-
Perd’e Sali e Porto Columbu sono insediame
-
Poltu Quatu, frazione del comune di Arzach
-
Il porto-canale di Castiglione della Pesca
-
La Caletta ha origini relativamente recent
-
-
-
-
Il porto è costituito da un molo banchinat
-
Il porto turistico Marina di San Rocco S.p
-
-
-
-
-
La baia di Porto Ottiolu, anticamente un p
-
Il porticciolo è situato nel Golfo dell’As
-
-
Porto in costruzione
-
-
Il porto turistico, si trova alla foce del
-
Borgata marina del comune di Terralba, con
-
-
-
La Marina di Scarlino si trova in uno dei
-
Posto a ridosso dell’ultimo tratto del Can
-
-
Porto Oro - Palumbalza è un piccolo centro
-
E' un porto canale sul fiume Arno.
-
-
Porto Massimo è un centro turistico situat
-
Punta Marana è una località sul Golfo di M
-
Si tratta di un approdo in concessione dem
-
-
-
Il porticciolo è protetto da una diga di s
-
-
Cala Mangiavolpe è un tratto di litorale s
-
-
Isola del Giglio è un comune italiano di 1
-
-
Noleggio
-
-
Motori marini
-
-
-
-
Riparazioni vele
-
Cantieriscica navale
-
Cantiere navale
-
ARTICOLI DA PESCA - SUBACQUEA
-
Diving
-
Scuola
-
Noleggio
-
Noleggio barche da diporto con pilota
-
-
Scuola
-
-
Diving
-
Noleggio
-
Rimessaggi
-
-
-
Noleggio Imbarcazioni
-
-
-
-
-
Forniture prodotti per la nautica
-
Noleggio Imbarcazioni
-
Cantiere navale
-
Forniture e ricambi nautici
-
Cantiere navale
-
-
Scuola
-
-
Noleggio
-
-
-
Impiantistica
-
Noleggio
-
Diving
-
Diving
-
Noleggio
-
Servizi
-
Centro benessere e Terme
-
-
-
-
-
Itinerari
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |