tab_homepage
-
A dare il benvenuto è il maestoso secolare
-
Esporlatu è il paese più
-
Mogoro sorge a 153 m sul livello, nella re
-
La grotta di S.
-
Cala Conneri è una baia di impalpabile sab
-
Il paese è ubicato presso la gola di Guttu
-
Si sollevano sul mare come pilastri natura
-
S'Arena Scoada si trova nell'omonima local
-
Cala Bitta si trova nella località omonima
-
Ubicato nella regione storica della Trexen
-
Milis è un antico borgo agricolo che sorge
-
A coronamento di Ulassai in Ogliastra si e
-
Punta Foghe si trova nella omonima localit
-
Ovodda sorge nel cuore della Barbagia di O
-
Su Tingiosu si trova nella località di Mar
-
Suggestiva località posta ai limiti del co
-
La spiaggia di Cala Lunga si presenta con
-
Il lago artificiale Mulargia è uno specchi
-
Situata in una splendida insenatura tra Ca
-
Ozieri è coronata da folta vegetazione di
-
Il paese sorge nella piana di Orosei, sull
-
Belvì si trova nella costa del monte "Genn
-
Abbasanta sorge sull'omon
-
La spiaggia di Piscina Rei si presenta con
-
Il paese di Teti si trova in posizione pan
-
L'isola di Santo Stefano, con i suoi 3 chi
-
Aidomaggiore è un antico borgo agro-pastor
-
Terralba sorge tra due insenature degli st
-
Cala dei Gabbiani si apre sul Golfo di Oro
-
Il paese di Bonorva, svil
-
Punta Molara si trova nella località Monte
-
Nel Campidano di Oristano, in un territori
-
Il paese, situato a quasi 700 metri sul li
-
Il lago di Gusana venne realizzato tra il
-
L'isola Piana, raggiungibile solo via mare
-
Serrenti è un paese posiz
-
La spiaggia è sormontata dalla torre di av
-
Il paese di Pimentel, in
-
L'isola di San Pietro si trova di fronte a
-
Il comune di Bolotana nas
-
Le spiagge che si aprono nella costa del c
-
Situato all'interno del Parco Regionale de
-
Cardedu è un piccolo cent
-
Marina di Arbus si trova nella località om
-
La deliziosa cittadina di Stintino si affa
-
Disteso lungo una conca quasi pianeggiante
-
Il paese, situato a un'altitudine di 180 m
-
Nule è un piccolo centro
-
Antico centro agro-pastorale situato ai ma
-
Villanovaforru si trova al centro del sist
-
L’Arca del Tempo sorge a Settimo S
-
Dal centro di Baunei si prende la strada c
-
Da Cagliari, percorrere la SS 554 sin quas
-
Il museo è ospitato a Martis
-
Dalla "Carlo Felice" si imbocca la SS 292
-
Arborea è nel versante O della Sardegna, a
-
Il museo è situato a Stintino
-
Corso Vittorio Emanuele è l'arteria princi
-
La chiesa di San Giacomo di Taniga si trov
-
L'edificio domenicano settecentesco, che s
-
Il nuraghe è situato su un ripiano basalti
-
Il Museo è allestito all'interno del matta
-
A Bitti il primo museo sa
-
Uscendo da Iglesias dalla via Cattaneo, la
-
Dall'estremità alta della piazza Yenne, si
-
Nella via principale di Pula, sulla strada
-
Parte della collezione museale di
-
La chiesa di Santa Maria Maddalena si inco
-
Nel centro abitato di Ortacesus
-
Il tempio è situato in località Sa Costa '
-
La sede è all'interno del Duomo di
-
Provenendo dalla SS 125 da Muravera, bisog
-
Sulla SS 293 al km 22,4 si stacca la varia
-
La collezione d'arte contemporanea di
-
Il monumento è ai margini del centro stori
-
Alghero si trova a circa 37 km da Sassari,
-
L'edificio annesso all'ex collegio dei Ges
-
Imboccata la SS 130 per Iglesias, si perco
-
Il museo è allestito presso il Convento de
-
Lasciare l'abitato di Fonni e prendere la
-
La necropoli a domus de janas è scavata in
-
Cagliari, affacciata sul Golfo degli Angel
-
Uscire da Orgosolo e dirigersi verso la ca
-
Cagliari è la città capoluogo della Sardeg
-
Il contesto ambientale La
-
Da Alghero si prende la SS 292 che porta d
-
Si lascia la SS 131 svoltando per la SP 62
-
Si percorre la SS 131 e si esce al bivio p
-
Da Nuoro prendere la strada per il Santuar
-
Da Arzachena si prende la SS 427 per Sant'
-
La chiesa e il convento dei Carmelitani si
-
Dalla piazza Carlo Emanuele si seguono il
-
Cagliari è la città capoluogo della Sardeg
-
Tresnuraghes si dispone lungo la SS 292, n
-
Da Tempio Pausania percorrere la SS 133 si
-
L'abitato di Quartu Sant'Elena è contiguo
-
Dalla SS 131 si svincola per Senorbì, all'
-
L'area archeologica è raggiungibile attrav
-
Lasciato il paese di Benetutti, si segue i
-
Uscire da Nuoro sulla SS 389 in direzione
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: semol
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
-
Vendita prodotti alimentari tipici: Agnello e
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Agrum
-
Piatti tipici del territorio proposti: Cestin
-
L’azienda opera da tempo nella produzione del
-
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pecora
-
Dopo l'insediamento delle famiglie sui d
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Allev
-
Nel 1950, per interessamento del medico condo
-
Vedita prodotti alimentari agnelli e capretti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: cerea
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Cachi
-
-
Produzione di prodotti caseari
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Fiori
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Farin
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: culur
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Pomod
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Olio
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Miele
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Produ
-
Amministrazione di condomini e gestione di be
-
La Cooperativa opera nel settore lattiero ca
-
-
Cantina
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Prodo
-
-
L'agriturismo Rocce Bianche si trova tra
-
Dalla produzione alla degustazione dei prodot
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: carne
-
Cantina sociale del Mandrolisai situata al ce
-
L’Oleificio Sociale Cooperativo di Seneghe è
-
Piatti tipici del territorio proposti: Fave b
-
La felice posizione dell'agriturismo, po
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: pomod
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Insal
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: gnocc
-
-
L’azienda Apicoltura Pusceddu di Pusceddu Mau
-
-
Un Panificio che, senza mai smettere di innov
-
Nuovo marina del golfo di Olbia, inaugurat
-
L'isola di San Pietro si trova all
-
Porto Cervo è una frazione del comune di A
-
-
Il porticciolo di Antignano è protetto da
-
-
-
Porto Raphael è il più noto insediamento c
-
-
-
-
E' un porto canale sul fiume Arno.
-
Olbia è una realtà industriale e commercia
-
Il porto turistico, si trova alla foce del
-
Il porto di Talamone sorge all'estrem
-
Il porto è costituito da un molo banchinat
-
Perd’e Sali e Porto Columbu sono insediame
-
Stintino, situato nell’omonima penisola ch
-
-
Marina Piccola è situata sul lato nord-ori
-
-
-
-
-
-
Il porto di Rio Marina è costituito da un
-
La Maddalena è l’unico centro abitato sull
-
-
-
-
Porto Massimo è un centro turistico situat
-
Posto a ridosso dell’ultimo tratto del Can
-
Il porticciolo di Cavo è costituito da un
-
-
Santa Maria Navarrese deve il suo nome all
-
Il litorale, una spiaggia ininterrotta e p
-
Isola del Giglio è un comune italiano di 1
-
-
Porto Santo Stefano è il capoluogo del com
-
Il Marina di Salivoli si trova a Piombino,
-
Porto Torres gode di una posizione geograf
-
Marina di Capitana ha un territorio caratt
-
Bosa è una cittadina di 8.133 abitanti, ed
-
-
-
La Marina di Scarlino si trova in uno dei
-
-
Castelsardo, comune della provincia di Sas
-
Porto Conte è uno dei più grandi porti nat
-
Bosa Marina, frazione del comune di Bosa,
-
Noleggio gommoni
-
-
-
opera nel settore Ecologia mirato alla Tutel
-
Cantiere navale
-
Diving Center
-
Cantiere navale
-
Forniture nautica e pesca
-
-
Forniture per la nautica
-
Cantieristica navale
-
-
-
Cantieristica navale
-
Diving
-
Cantiere navale
-
-
Noleggio
-
-
-
Rimessaggi
-
-
Forniture per la nautica
-
-
Motori marini
-
-
Forniture per la nautica
-
-
Cantiere navale
-
-
-
Cantiere navale
-
Scuola
-
-
Scuola
-
Diving
-
-
-
-
-
Noleggio
-
Cantiere navale
-
-
Scuola
-
-
Diving
-
-
Diving
-
Cantieri nautici
-
Itinerari
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |