Lingue

Inizia qui il tuo viaggio

Inserisci il nome del porto o la località da cui desideri partire per pianificare il tuo viaggio

Accesso utente

Or log in with...

Basilica di Nora

Basilica di Nora

Immagine non disponibile

Si percorre la SS 195 da Cagliari sino al km 27, fino a svoltare a s. per Pula. Si attraversa la cittadina e si imbocca la via Nora in direzione mare per 3 km. La basilica è all'interno dell'area archeologica di Nora.

Il contesto ambientale
La basilica è ubicata lungo la via, denominata G-H, che dal centro dell'antica città fenicio-punica di Nora conduce al porto. Dal mare emerge solo parte dell'aula, mentre l'abside è sommersa.

Descrizione
Al momento della messa in luce, l'edificio fu erroneamente interpretato come pertinente alle strutture portuali. Studi più approfonditi hanno dimostrato che, in realtà, si tratta di una grande basilica con funzione cultuale.
Per la sua messa in opera furono obliterati ambienti preesistenti, ancora parzialmente individuabili sotto la navata centrale e il cui abbandono risalirebbe al 250 d.C. circa. Questa data costituisce, pertanto, il "terminus post quem" per la costruzione dell'edificio, che può essere collocato in un periodo di fermento edilizio che interessò tutta la città di Nora tra il IV ed il V secolo d.C.
La basilica è del tipo a tre navate con unica abside, precedute da un nartece che si affaccia sulla via G-H. Le dimensioni sono notevoli: 33 x 22 m. Il pavimento delle navate e del nartece era lastricato con uno strato sottile di cocciopesto, di fattura non accurata, visto che poggiava direttamente su un battuto di terra. Tra il nartece e le navate vi era una soglia in andesite. I muri esterni avevano uno spessore esiguo, inadatto a sorreggere una volta come copertura, che invece doveva essere a capriate con doppio spiovente. I muri esterni della basilica e le sue fondazioni sono stati realizzati con blocchi di riutilizzo provenienti da altri edifici. La strada si trova ad un livello più basso rispetto a quello dell'edificio. È lecito pensare, pertanto, che si accedesse alla basilica mediante dei gradini, anche se lo stato delle strutture è lacunoso e non consente certezze.

Storia degli studi
Negli anni sessanta del secolo scorso fu scavata per la prima volta; le indagini sono riprese negli anni 1990-98.

Bibliografia
G. Bejor, "Una basilica a Nora", in [i]Atti del I Convegno di Archeologia Medievale[/i], Firenze, 1998, pp. 251-253;
P.G. Spanu, [i]La Sardegna bizantina tra VI e VII secolo[/i], collana "Mediterraneo tardoantico e medievale. Scavi e ricerche" , Oristano, S'Alvure, 1998, pp. 38-47;
G. Bejor, "La basilica presso le Grandi Terme", in [i]Ricerche su Nora-I (anni 1990-1998)[/i], a cura di C. Tronchetti, Cagliari, 2000, pp. 173-176.

Aggiungi a itinerario
add_to_x_block: 

In prossimità

Itinerari

Le collezioni del Museo
Average: 2 (2 voti)
Cagliari, cimitero monumentale di Bonaria
Average: 1 (1 voto)
Dettaglio della facciata
Average: 1.7 (3 voti)
Sant'Anna Arresi, le dune di Porto Pino
Average: 2.5 (4 voti)
Isola di Sant'Antioco, Spiaggia di Cala Francese
Average: 3 (1 voto)

Le bellezze archeologiche della costa sud ovest della Sardegna nella pro

Average: 2 (3 voti)