Lingue

Inizia qui il tuo viaggio

Inserisci il nome del porto o la località da cui desideri partire per pianificare il tuo viaggio

Accesso utente

Or log in with...

necropoli di Iselle

necropoli di Iselle

Budduso, necropoli di Iselle

Da Nuoro si percorre la SS 389 in direzione dell'area industriale di Prato Sardo. Si attraversa la SS 131 dir e si prosegue fino a Bitti senza passare per alcun centro abitato. Si attraversa il paese e si prosegue in direzione di Pattada sulla SS 389 dir per circa km 1 fino ad incontrare la deviazione che porta al colle Iselle; si risale l'altura sino alla cima dove si troveranno la necropoli ipogeica e il nuraghe omonimo.

Il contesto ambientale
L'area archeologica è ubicata sulla sommità di un colle in posizione di ampio dominio sulle valli sottostanti, nel'altopiano granitico di Buddusò, nella Sardegna nord-orientale.

Descrizione
La necropoli (inquadrabile cronologicamente nel neolitico finale, 3200-2800 a.C.), allo stato attuale delle conoscenze, è costituita da circa sedici ipogei a pianta pluricellulare.
La tomba I, scavata su un grosso masso isolato, presenta un ingresso sopraelevato sul piano di calpestio. Dal portello rettangolare, con rincassi, si accede all'anticella a pianta trapezoidale.
Il vano presenta un focolare rituale di forma circolare (diam. m 0,45) e il soffitto spiovente verso l'esterno. Lo sviluppo planimetrico dell'ipogeo si completa con altri due vani: il primo, a pianta emisferica ad alcova, si apre sulla parete laterale attraverso un portello quadrangolare sopraelevato; il secondo vano sussidiario, sempre sopraelevato e sulla parete di fondo, è invece una nicchia arcuata.
La tomba II è costituita da un ingresso a padiglione emisferico che immette - attraverso un portello rettangolare con rincassi - in un'anticella a pianta sub-trapezoidale. Dalla parete di fondo si accede ad una seconda cella, coassiale e a pianta semicircolare, corredata da una nicchia arcuata.
Una terza cella, di forma irregolare e con una nicchia ellittica, si apre sulla parete d.
La tomba III consta di un atrio a padiglione - con portello di forma rettangolare e provvisto di rincasso - e di un'anticella a pianta subtrapezoidale dalla quale si accede ai due vani secondari a pianta emisferica attraverso portelli quadrangolari sopraelevati.
Anche nella tomba VI si nota uno sviluppo planimetrico a "T".
La riproduzione di particolari architettonici di capanne si rileva anche nella tomba IX caratterizzata da un soffitto ad unico spiovente, mentre le tombe XI e XVI presentano da fossette emisferiche.

Area archeologica di Iselle

Storia degli scavi
L'area è nota fin dagli inizi del secolo scorso grazie agli studi del Taramelli.

Bibliografia
A. Taramelli, "Buddusò. Monumenti preistorici vari, fontana coperta di Sos Muros, dolmen di Sos Monimentos e nuraghe Iselle", in [i]Notizie degli Scavi[/i], 1919, p. 131 ss.;
A. Taramelli, "Foglio 194, Ozieri", in [i]Edizione Archeologica della Carta Topografica d'Italia in scala 1:100.00[/i], Firenze Istituto Geografico Militare, 1931, p. 19., nn. 54-55;
P. Basoli, "Buddusò dalla preistoria all'età romana", in [i]Buddusò. Il territorio, l'economia, la memoria[/i], a cura di G. Gelsomino, Sassari, Chiarella, 1991, p. 37 ss.

Aggiungi a itinerario
add_to_x_block: 

In prossimità

Itinerari

Bitti - complesso di Romanzesu
Average: 1.5 (4 voti)
Il sito di Aquae Lesitane in una mappa del 1522
Average: 3 (1 voto)
Monte Albo e le vallate che lo circondano
Average: 2 (2 voti)
Olbia, chiesa di San Simplicio
Average: 1.4 (5 voti)
Olbia, panorama della zona di Porto Istana
Average: 1.7 (3 voti)
Dorgali, veduta aerea spiaggia di Cala Luna
Average: 2 (3 voti)