Castello di Acquafredda
Castello di Acquafredda
Per raggiungere il castello di Acquafredda si imbocca la SS 130 e si percorrono 35 km. All'altezza di Siliqua si prende la SS 293. Dopo 4 km si arriva alle pendici del colle di Acquafredda, che è necessario scalare a piedi per raggiungere le rovine del castello.
Il contesto ambientale
Monumento Naturale dal 1993, il colle di Acquafredda e il suo castello medievale dominano la valle del Cixerri, in un sito rilevante per la flora, la fauna ed il paesaggio.
Descrizione
La tradizione attribuisce la costruzione del suggestivo castello di Acquafredda ai conti della Gherardesca, nella persona del famigerato Ugolino, ricordato nell'Inferno dantesco. Di fatto, in mancanza di sicure attestazioni documentarie, l'impianto della fortificazione si può collocare per via ipotetica nella prima metà del XIII secolo.
I Donoratico della Gherardesca entrarono in possesso della parte S/O della Sardegna dopo la caduta del regno di Cagliari. Con la prigionia di Ugolino nella torre della Fame, il castello passò nelle mani dell'amministrazione pisana e successivamente, nel 1326, finì sotto il controllo della Corona d'Aragona.
È del 1408 un documento che sancisce la smobilitazione delle truppe ancora alloggiate nel castello, ormai inutile in un'isola quasi interamente conquistata dalle truppe aragonesi. Divenuto feudo, fu affidato a Pietro Otger e successivamente fu costituito in baronia nel XVI secolo. Non è chiaro se il castello fosse allora abitabile. La prima notizia documentaria dello stato di abbandono si ha nel 1785, quando il castello viene definito ''distrutto''.
La fortificazione si articola su tre livelli: il borgo, la torre cisterna e il castello vero e proprio. Il borgo era la parte più bassa di tutto il complesso e comprendeva una serie di ambienti atti ad ospitare servi, truppe, stalle e magazzini. Il tutto era difeso da una cinta muraria merlata, lunga circa 80 metri, nella quale sono stati individuate le tracce di quattro torri e del cammino di ronda. Nel borgo è stata ritrovata anche una cisterna, voltata a botte e realizzata in mattoncini di laterizio.
Al secondo livello è ben visibile una torre cisterna, anch'essa voltata a botte e articolata in tre vani che potevano essere interamente riempiti d'acqua.
A 256 m di altezza si trova il castello vero e proprio, oggi in avanzato stato di degrado nonostante i ripetuti restauri. Doveva avere una pianta ad ''U'' e tre piani, di cui uno sotterraneo e due in elevato. Non rimane nulla del torrione principale mentre si conserva la torre di guardia, posta poco più in basso rispetto all'ingresso.
Vedi la pianta e le sezioni del monumento
Area archeologica del castello di Acquafredda
Storia degli studi
Data l'importanza del castello di Acquafredda numerosi sono gli studi condotti sin dalla fine del XIX secolo: si veda la voce ''Siliqua'' (1850) di Vittorio Angius; di qualche anno successivo è il contributo di Carlo Brundo. Più recenti lo studio di Mario Pintor e l'articolo di Foiso Fois. Di quest'ultimo è anche il contributo nel volume ''Castelli della Sardegna medioevale'' (1992). Esce nel 1995 l'articolo di Donatella Salvi, mentre del 2000 è quello di Stefano Castello e Simonetta.
Bibliografia
V. Angius, ''Siliqua'', in G. Casalis [i]Dizionario geografico storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna[/i], XX, Torino, G. Maspero, 1850, p. 153;
E. Lucchi, ''Il castello di Quirra e la torre di Saralà: visioni di Sardegna'', in [i]Mediterranea: rivista mensile di cultura e problemi isolani[/i], 6, 1932, n. 1, pp. 32-36;
F. Fois, ''Il castello di Quirra, rocca dei Carroz: contributo alla storia delle fortificazioni in Sardegna'', in [i]Studi Sardi[/i], XXIII, 1973-74, parte I, pp. 217-227;
C. Brundo, [i]Il castello dell'Acquafredda[/i]. [i]Scene storiche del secolo 13[/i], Cagliari, 1878;
M. Pintor, [i]Acquafredda: il castello del Conte Ugolino[/i], Cagliari, 1962;
F. Fois, ''La storia fra i ruderi: il castello di Acquafredda: un ammasso di rovine'', in [i]Almanacco di Cagliari[/i], 1978, senza pagine;
F. Fois, [i]Castelli della Sardegna medioevale[/i], a cura di B. Fois, Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi, 1992, pp. 49-58;
R. Coroneo, [i]Architettura romanica dalla metà del Mille al primo '300[/i], collana ''Storia dell'arte in Sardegna'', Nuoro, Ilisso, 1993, sch. 173;
D. Salvi, ''Siliqua, il castello di Acquafredda'', in [i]Archeologia medioevale: cultura materiale, insediamenti, territorio[/i], 22, 1995, p. 393;
S. Castello-S Sitzia, ''Il maniero rivisitato: nuove ipotesi sull'origine del castello di Acquafredda presso Siliqua'', in [i]Almanacco di Cagliari[/i], 2000, senza pagine.
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- Versione stampabile
- Versione PDF
- EPUB version
In prossimità
-
Adagiato nella valle del Cixerri, il paese
-
La riserva naturale di Monte Arcosu si tro
-
Il toponimo significa "valle ridente", dal
-
Uta è un centro di interessanti valori sto
-
Lungo il fiume Cixerri, nella valle che da
-
Il comune di Nuxis si tro
-
Villamassargia è un paese
-
Il paese di Assemini si s
-
Domusnovas sorge ai piedi del monte Margan
-
Centro agricolo-pastorale, è situato ai pi
-
Narcao è un paese della p
-
Suggestiva località posta ai limiti del co
-
Tra i Comuni di Capoterra, Uta, Assemini,
-
La grotta di San Giovanni deve il proprio
-
San Sperate è un piccolo
-
Il paese di Elmas, situat
-
La foresta di Monte Nieddu è un'area ricch
-
Serramanna sorge nella pianura del Campida
-
Al centro di una fertile piana, l'importan
-
L'attuale centro urbano nacque probabilmen
-
Il paese sorge nel cuore del bacino carbon
-
Affacciata nel Golfo degli Angeli, la spia
-
La spiaggia si trova nel comune di Capoter
-
La spiaggia ha un fondale sassoso, con sco
-
Lo stagno di Cagliari comprende la Laguna
-
La foresta di Is Cannoneris è una meta tur
-
Adagiata su un territorio di circa 22.220
-
L'area montuosa del Monte Linas si erge ne
-
Sestu si trova nella pianura del basso cam
-
La foresta demaniale di Marganai è situata
-
Nel comune di Villacidro si trovano alcune
-
Piccolo centro del Basso Sulcis, contiguo
-
Il paese sorge nella pianura del Campidano
-
Il nuovo Museo Archeologico Nazionale di
-
Le grotte di Is Zuddas si aprono nel calca
-
Il paese, disteso sul versante occidentale
-
Il paese sorge sulla costa occidentale del
-
Non si hanno notizie certe sulla data effe
-
Il paese di Masainas si e
-
Il Parco naturale regionale Molentargius-S
-
Gonnosfanadiga sorge sull
-
Serrenti è un paese posiz
-
Il paese di Villa San Pietro è situato ai
-
Il paese è ubicato presso la gola di Guttu
-
Calamosca si trova a Cagliari, e gode quin
-
Paese situato nel territorio del Campidano
-
Il lunghissimo litorale del Poetto si este
-
San Giovanni Suergiu, cen
-
Samatzai è situato ai mar
-
Ubicato nel Campidano di Cagliari e confin
-
Monumento Naturale dal 1993, il colle di A
-
-
Da Siliqua lungo la 293 verso Giba si volt
-
Imboccata la SS 130 per Iglesias, si perco
-
Imboccata la SS 130 per Iglesias, si perco
-
La miniera è situata in un'enclave amminis
-
Da Villasor si esce per la SS in direzione
-
Dalla SS 130 (Cagliari-Iglesias) si imbocc
-
Al km 48 della SS 130 si svolta in direzio
-
Entrati ad Assemini dal semaforo al km 9,2
-
Entrati ad Assemini dal semaforo al km 9,2
-
Rosas, scoperta nel 1832 nella zona di
-
L'area archeologica è raggiungibile attrav
-
Si percorre la SS 130 verso Iglesias e si
-
Da Cagliari prendere la SS 130 e svoltare
-
Da Cagliari si percorre la SS 130 fino al
-
Lungo la SS 293, superato l'abitato di Nux
-
Entrati a San Sperate dalla SS 131, si per
-
Il paese di San Sperate s
-
L'area archeologica è situata nelle propag
-
Da Santadi si esce in direzione della fraz
-
Dalla SS 130 in prossimità di Iglesias, si
-
Sulla SS 196 al Km 22,4, provenendo da Vil
-
La necropoli di Montessu situata in un anf
-
Il museo è allestito nei locali dell'orato
-
Il Monte Narcao è situato a Ovest della ne
-
Villacidro, paese di antiche origini, è im
-
Sulla SS 293 al km 22,4 si stacca la varia
-
Sulla SS 293 al km 22,4 si stacca la varia
-
Il museo, ospitato dall'ex Monte granatico
-
Il paese di Villacidro dista da Cagliari c
-
Si percorre la SS 130 e superato Elmas si
-
Sarroch dista 20 km da Cagliari.
-
La chiesa di San Giorgio di Sestu si innal
-
Iglesias è facilmente raggiungibile dalla
-
Dal porto si percorrono per intero la via
-
La chiesa di San Paolo è andata completame
-
Il monumento è ai margini del centro stori
-
Arrivando da Cagliari, al km 56 della SS 1
-
Da Cagliari, oltrepassato il bivio per Cap
-
Dalla stazione ferroviaria in Piazza Matte
-
La topografia dell'insediamento fenicio e
-
Alla periferia del centro abitato di
-
Cagliari è la città capoluogo della Sardeg
-
Il portale si apre nel viale la Plaia con
-
Cagliari è la città capoluogo della Sardeg
-
Cagliari è la città capoluogo della Sardeg
-
Dalla SS.
-
-
Iglesias sorge ai piedi della montagna del
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Agrum
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Insal
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Piatti tipici del territorio proposti: Cestin
-
-
Un Panificio che, senza mai smettere di innov
-
L’azienda Agricola Cabras e’ leader in Sardeg
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: pomod
-
Amministrazione di condomini e gestione di be
-
L'Azienda Zafferano San Gavino e' u
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Carni
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Produ
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Pomod
-
L'azienda agricola Funtanazza si estende
-
La felice posizione dell'agriturismo, po
-
L’azienda Apicoltura Pusceddu di Pusceddu Mau
-
Originariamente un antica casa di campagna us
-
L'agriturismo Rocce Bianche si trova tra
-
La Cooperativa opera nel settore lattiero ca
-
L’azienda agricola della famiglia Dessì è in
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: cerea
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Colti
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Latte
-
Vendita prodotti alimentari tipici: Agnello e
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Macel
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: carne
-
Piatti tipici del territorio proposti: Fave b
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: bacch
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Vino
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Cachi
-
Piatti tipici del territorio proposti: Pasta
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: culur
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Allev
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Olio
-
Piatti tipici del territorio proposti: Maiale
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Farin
-
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: gnocc
-
Piatti tipici: Gallina ripiena Zuppa di ceci
-
Vedita prodotti alimentari agnelli e capretti
-
Vendita prodotti agroalimentari tipici: Miele
-
-
-
test sulle immagini
-
Cagliari, capoluogo della Sardegna, è il c
-
-
-
Il Marina di Sant'Elmo è situato all&
-
Marina Piccola è situata sul lato nord-ori
-
Perd’e Sali e Porto Columbu sono insediame
-
Santa Margherita di Pula rappresenta una d
-
Sant’Antioco è situata sull’isola omonima,
-
Teulada si trova nella costa del Sulcis-Ig
-
Portoscuso deve il suo nome di origine spa
-
Porto Pino è una frazione del comune di Sa
-
Buggerru deve la sua nascita alle vicende
-
Marina di Capitana ha un territorio caratt
-
A nord dell'isola di Sant'Antioc
-
L’Isola Piana fa parte dell’Arcipelago del
-
L'isola di San Pietro si trova all
-
Il piccolo villaggio di pescatori di Tunar
-
Borgata marina del comune di Terralba, con
-
Villasimius è un comune in provincia di Ca
-
Porto Corallo, frazione del comune di Vill
-
Nel grande Golfo di Oristano si trova il p
-
Arbatax si trova sulla penisola di Capo Be
-
Santa Maria Navarrese deve il suo nome all
-
Bosa Marina, frazione del comune di Bosa,
-
Bosa è una cittadina di 8.133 abitanti, ed
-
Cala Gonone, ricca di strutture ricettive
-
Alghero, antico borgo catalano sul mare, n
-
Fertilia, frazione del comune di Alghero n
-
Porto Conte è uno dei più grandi porti nat
-
-
La Caletta ha origini relativamente recent
-
Porto Torres gode di una posizione geograf
-
La baia di Porto Ottiolu, anticamente un p
-
Porto in costruzione
-
Castelsardo, comune della provincia di Sas
-
Puntaldìa è un centro residenziale tra i p
-
Stintino, situato nell’omonima penisola ch
-
Nuovo marina del golfo di Olbia, inaugurat
-
Olbia è una realtà industriale e commercia
-
Il centro abitato di Trinità d’Agultu e Vi
-
Il porticciolo è situato nel Golfo dell’As
-
Punta Marana è una località sul Golfo di M
-
Baja Caddinas, frazione del comune di Golf
-
Porto Oro - Palumbalza è un piccolo centro
-
-
-
Portisco fa parte del comune di Olbia, nel
-
Porto Rotondo, frazione del comune di Olbi
-
Cannigione è una frazione del comune di Ar
-
Riparazioni meccaniche
-
Scuola di Kitesurf
-
Vendita e assistenza motori marini, imbarcaz
-
Carpenteria meccanica
-
Riparazioni imbarcazioni in vetroresina e rim
-
Escursioni in gommone
-
Noleggio gommoni
-
Agenzia Marittima
-
Club Nautico
-
Articoli da pesca e subacquea
-
Forniture e prodotti per la Nautica
-
Forniture e Prodotti per la Nautica
-
Tappezzerie e Equipaggiamenti Nautica
-
Articoli da Pesca e Subaquea
-
Officina Motonautica
-
Motori Fuoriborbo
-
Manutenzione, Produzione e Forniture Motori
-
Forniture e Prodotti per la Nautica e Pesca
-
Articoli da Pesca e Subacquea
-
Circolo Nautico
-
Diving Center
-
Elettrauto
-
Articoli da Pesca e Subacquea
-
Diving Center
-
Forniture e Prodotti per la Nautica
-
Pesca marittima ed oceanica - equipaggiamenti
-
Forniture e prodotti per la Pesca
-
Noleggio Imbarcazioni
-
Forniture e Prodotti per la Nautica
-
Veleria e Tappezzeria
-
Noleggio - Charter
-
Articoli da pesca e Subacquea
-
Scuola di Nautica
-
Lavori Subaquei e marittimi
-
Scuola di Nautica
-
Noleggio Imbarcazioni
-
Escursioni turistiche in auto, gommone
-
Poco distante dal paese, avvolto dalla cornic
-
Hotel Villaggio Vacanze
-
Produzione di souvenir in ceramica, articoli
-
La coltelleria Arburesa di Franco Pusceddu si
-
Servizio di Rimessaggio, Centro Culturale Ric
-
Scuola di Vela e Motonautica
-
Diving Center
-
Cantiere Nautico
-
Cantiere Costruzioni nautica
-
Scuola Sub
-
Consorzio centro Velico
-
Noleggio Imbarcazioni
-
Club Nautico
Itinerari
|
|
|
|
Le bellezze archeologiche della costa sud ovest della Sardegna nella pro |
|