Lingue

Inizia qui il tuo viaggio

Inserisci il nome del porto o la località da cui desideri partire per pianificare il tuo viaggio

Accesso utente

Or log in with...

Necropoli di Is Forrus e menhir di Monte Corru Tundu

Necropoli di Is Forrus e menhir di Monte Corru Tundu

Immagine non disponibile

Le località di Is Forrus e di Monte Corru Tundu possono essere raggiunte da una strada comunale che parte dalla periferia del paese, poco prima dell'uscita per la Provinciale che conduce a Mogorella.

Il contesto ambientale
La necropoli di Is Forrus è immersa in un paesaggio di grandi tavolati vulcanici affacciati su strette vallette, in un'area al confine tra la Marmilla e il Sarcidano.

Descrizione
È costituita da 18 domus de janas articolate in tre gruppi distanti tra loro circa 200 m. Gli ipogei del primo gruppo sono 5, allineati sull'asse E/O; quelli del secondo gruppo, a S del primo nucleo, sono 3, allineati lungo l'asse N/S; il terzo gruppo, a m 250 m ad E, è costituito da 10 grotticelle di difficile accesso e lettura.
Le sepolture sono del tipo a proiezione orizzontale con ingressi tra E e S. Un sistema di canalizzazione scavato nella roccia preservava gli interni delle tombe dall'infiltrazione dell'acqua piovana.
Lo schema planimetrico degli ipogei è a sviluppo longitudinale, con un vestibolo per lo più coperto, un'anticella e una cella di dimensioni maggiori (tombe 1, 5, 6); talvolta comunica con questa una seconda cella (tombe 2, 3, 4). I vestiboli delle tombe 7 e 8 sono preceduti da un lungo corridoio (m 7,40; m 2,80).
Le domus hanno una superficie media di mq 3,4 ed un'altezza media di cm 95. Gli ambienti che le compongono sono rettangolari, quadrangolari, rotondeggianti, ellittici e comunicano attraverso portelli rettangolari.. I soffitti sono generalmente pianeggianti e si congiungono alle pareti con angoli dolci.
I vani presentano nicchie alle pareti o aperte al piano del pavimento: erano probabilmente destinate a contenere offerte, o, nel caso di quelle più ampie, ad accogliere deposizioni distinte da quelle collettive nelle celle. Una coppella per offerte liquide e solide in onore dei defunti è scavata nel pavimento dell'anticella della tomba 4.
Particolarmente interessante la cella della tomba 6, semiellittica, che riproduce una capanna. Lo attestano i risalti verticali paralleli delle pareti che simulano le impalcature lignee di sostegno del tetto.
Le tombe 7 e 8 si differenziano dalle altre, oltre che per i già citati lunghi corridoi d'accesso, anche per le maggiori dimensioni degli ambienti. La cella della tomba 8 è divisa in tre parti da due diaframmi di roccia risparmiati nel pavimento, che si elevano per 10 cm .
Le situazioni di ritrovamento di due piccoli menhir (lunghezza residua cm 50, cm 82) fanno pensare che dei betili fossero originariamente collocati all'ingresso degli ipogei quali simbolici custodi dei defunti.
Nei pressi delle tombe sono visibili due grosse prominenze della superficie rocciosa, presumibilmente altari per cerimonie funerarie all'esterno delle tombe; hanno forma ellittica e presentano una cavità superiore.
A m 150 dal secondo gruppo di domus, ai piedi del Monte Corru Tundu, è presente un colossale monolite in tufo trachitico dalla sommità troncata (altezza residua m 5,75). Il menhir, uno dei più grandi della Sardegna, è fortemente affusolato, con una faccia spianata e l'altra arrotondata; in questa sembrano individuabili tre coppelle circolari.
Monolite e necropoli, tra loro correlati, erano funzionali all'insediamento di Monte Padrillonis, situato a 700 m a N/E. L'area ha restituito industria litica e reperti fittili del Neolitico finale (cultura di San Michele, 3200-2800 a.C.).

Vedi la pianta e le sezioni del monumento

Storia degli scavi
Violata da tempo immemorabile, non è mai stata oggetto di scavi scientifici.

Bibliografia
G. Pinza, "Monumenti primitivi della Sardegna", in [i]Monumenti Antichi dei Lincei[/i], 1901, pp. 39-75;
P. Nuvoli, "S. Antonio Ruinas (Oristano). Loc. Is Forrus, Fontana Caberis, Genn'e Sàlixi", in [i]I Sardi. La Sardegna dal paleolitico all'età romana[/i], a cura di E. Anati, Milano, Jaca Book, 1984, pp. 167-186.

Aggiungi a itinerario
add_to_x_block: 

In prossimità

  • Il paese di Asuni si adag

  • Ruinas, antica abitazione

    Situata nell'Alta Marmilla, Ruinas

  • Assolo, panoramica del paese

    Piccolo borgo rurale ai piedi della Giara

  • Usellus, panorama del paese

    In un territorio in buona parte collinare

  • Nureci, casa Tetti

    Borgo piccolo e suggestivo si adagia sulle

  • Samugheo, La tessitura

    Samugheo sorge nel cuore delle colline Man

  • Albagiara, casa museo

    Piccolo paese dell'Alta Marmilla (297 abit

  • Pau

    Si trova nel territorio storico della Marm

  • Cavallini della Giara al galoppo

    La riserva naturale della Giara di Gesturi

  • Genoni, municipio

    Genoni sorge sul fianco s

  • Suggestivo scorcio della cascata all'interno del Parco

    Il Parco Aymerich è un parco urbano che si

  • Laconi, Castello di Aymerich

    Laconi è situata nell’altopiano del Sarcid

  • Sini, ulivo millenario presso il parco giochi

    Situato fra le sinuose curve della Marmill

  • Siapiccia, parrocchiale di San Nicola di Bari

    Nel Campidano di Oristano, in un territori

  • Cattedrale di Ales

    Alle pendici orientali del Monte Arci,

  • Genuri, la chiesa campestre di San Domino

    Genuri sorge ai piedi del

  • Monte Arci

    Il Monte Arci è un massiccio isolato di na

  • Nuragus, nuraghe Santu Millanu

    Nuragus sorge nei pressi

  • Fordongianus, casa aragonese

    Nel territorio del Barigadu, distesa sulla

  • Meana Sardo, Nuraghe Nolza

    Meana Sardo, importante c

  • Nurallao, panoramica del paese

    Situato nel territorio del Sarcidano,

  • Panoramica di Busachi

    Antico capoluogo della curatoria medievale

  • Simala, casa avvocato Massidda

    Ai confini col territorio della Marmilla,

  • Maestro di Castelsardo, particolare del retablo di Tuili

    Tuili è un piccolo centro della Sardegna,

  • Turri parrocchia S. Sebastiano

    Turri sorge nel cuore della Marmilla piane

  • Pompu, panorama

    Pompu è un piccolo paese

  • Zerfaliu, chiesa di San Giovanni Battista

    Il paese di Zerfaliu sorg

  • Simaxis, chiesa di San Nicola di Mira

    Sulla riva sinistra del rio Sant'Elena, af

  • Ulà Tirso, Tramonto sul lago Omodeo

    Ulà Tirso è un piccolo paese agricolo sort

  • Ortueri, Chiesa di San Nicola

    Ortueri è un borgo di origine medievale ma

  • Nurallao, Is Arinos [foto di Dino Contu]

    Tra Campidano e Barbagia, tra la fertile p

  • Uno scorcio in lontananza di Gonnoscodina

    Gonnoscodina è un piccolo

  • Delizioso borgo di origine medievale, Atza

  • Barumini, Su Nuraxi al tramonto

    Barumini è situato ai pie

  • Chiesa di San Vincenzo Martire

    Ai piedi del Monte Arci, in una verde vall

  • Masullas, Piazza Pinna

    Situato all'interno del Parco Regionale de

  • Mandorli in fiore ai piedi della Giara di Siddi

    Col termine "giare" si indicano in Sardegn

  • Titolo: Solarussa, chiesa di San Gregorio Autore: Tore Donatello

    Solarussa è un conosciuto

  • Neoneli, Rilievo montuoso

    Neoneli sorge nelle verdi colline del Bari

  • Gonnostramatza, parrocchiale dedicata a San Michele Arcangelo

    Gonnostramatza è un piccolo centro agricol

  • Siddi, Chiesa di San Michele

    Siddi si presenta come un

  • Sullo sfondo il castello di Las Plassas

    Il paese, che sorge in Marmilla e fa parte

  • Isili, Museo per l'Arte del Rame e del Tessuto: carro del ramaio

    Isili sorge ai margini di

  • Mogoro, chiesa di Sant'Antioco

    Mogoro sorge a 153 m sul livello, nella re

  • Ardauli, chiesa della Madonna della Guardia

    Piccolo borgo agricolo del Barigadu,

  • Ponte 'e Ferru tra Gadoni e Seulo, Gadoni

    Gadoni è situata ai piedi del monte Sa Sco

  • Sorgono, santuario campestre di San Marco

    Sorgono è stato il capoluogo del Mandrolis

  • texile massiccio montuoso

    È un tipico roccione calcareo, detto tacco

  • Siamaggiore, Chiesa campestre di San Ciriaco

    Siamaggiore, comune della

  • Lunamatrona, cupola della chiesa di San Giovanni Battista

    Il paese, situato a un'altitudine di 180 m

Itinerari

Maestro di Castelsardo, particolare del retablo di Tuili
Average: 1.6 (5 voti)
Turri parrocchia S. Sebastiano
Average: 3 (3 voti)
Lanusei, Chiesa di Santa Maria Maddalena
No votes yet
Ilbono, area archeologica di Scerì
Average: 1.7 (3 voti)
Arbus, marina di Scivu
No votes yet
Il sito di Aquae Lesitane in una mappa del 1522
Average: 3 (1 voto)