Lingue

Inizia qui il tuo viaggio

Inserisci il nome del porto o la località da cui desideri partire per pianificare il tuo viaggio

Accesso utente

Or log in with...

Chiesa di San Giovanni

Chiesa di San Giovanni

Assemini, chiesa di San Giovanni

Entrati ad Assemini dal semaforo al km 9,2 della SS 130, si percorre la via Sardegna, quindi la via Cagliari fino all'incrocio con la via Principe di Piemonte, che sbocca nella piazza San Pietro dove si trova la chiesa.

Il contesto ambientale
L'area su cui sorge la chiesa di San Giovanni battista, così come il territorio di Assemini, risulta abitata fin dalla preistoria. Tracce archeologiche testimoniano le fasi fenicio-punica e romana. Fonti epigrafiche e fonti pergamenacee ne testimoniano l'importanza in età giudicale, quando fu tra le residenze privilegiate dai sovrani di Cagliari.

Descrizione
La chiesa di San Giovanni Battista di Assemini è un monumento unico e di capitale importanza nell'ambito dell'architettura bizantina non solo in Sardegna, ma anche nell'intero bacino mediterraneo. Alla rilevanza delle forme architettoniche si unisce quella delle testimonianze epigrafiche in lingua greca custodite al suo interno, che mantengono la memoria del più antico giudice o re di Cagliari.
L'edificio risale probabilmente al X secolo. La sua prima menzione documentaria è del 1108 e concerne la donazione all'Opera del duomo di San Lorenzo di Genova da parte del giudice cagliaritano Mariano-Torcotorio I de Lacon-Gunale.
La pianta è a croce inscritta in un quadrato di 10 m per lato, con abside a E. All'incrocio dei bracci, voltati a botte, quattro robusti pilastri sagomati a L reggono la cupola entro un tiburio. La facciata, alta circa 5 m, è sovrastata da un piccolo campanile a vela. Le murature sono in pietre calcaree, squadrate agli angoli e solo sbozzate in molti tratti dei muri perimetrali, mentre le volte sono realizzate con maggiore accuratezza.
Ai lati dei bracci dalla croce si trovano quattro ambienti di 3 m di lato, sulla cui origine si danno due ipotesi. La prima le ritiene costruite in un secondo tempo: dunque la chiesa sarebbe nata a croce libera. La seconda fa risalire la pianta a croce inscritta all'impianto originario. Anche sulla cronologia della chiesa non esiste un soddisfacente accordo fra gli studiosi.
Nella chiesa si conserva un gruppo di frammenti scultorei che comprende le due iscrizioni con i nomi di Torcotorio arconte, della moglie Getite e di Nispella, moglie di un diverso Torcotorio, attestati fra la metà del X secolo e la metà dell'XI secolo come nomi delle massime autorità in Sardegna nel momento di passaggio tra l'età bizantina e quella giudicale.

Aggiungi a itinerario
add_to_x_block: 

In prossimità

Itinerari

Dettaglio della facciata
Average: 1.7 (3 voti)
Cagliari, cimitero monumentale di Bonaria
Average: 1 (1 voto)
Le collezioni del Museo
Average: 2 (2 voti)
Turri parrocchia S. Sebastiano
Average: 3 (3 voti)
Maestro di Castelsardo, particolare del retablo di Tuili
Average: 1.6 (5 voti)
Sant'Anna Arresi, le dune di Porto Pino
Average: 2.5 (4 voti)