Lingue

Inizia qui il tuo viaggio

Inserisci il nome del porto o la località da cui desideri partire per pianificare il tuo viaggio

Accesso utente

Or log in with...

Castello di Medusa

Castello di Medusa

Samugheo, castello di Medusa

Il castello di Medusa è equidistante da Samugheo e Asuni. Per raggiungerlo si lascia la SS 131 poco prima di Uras, prendendo la SS 422. Superato l'abitato di Nureci si imbocca a s. la SP 38 verso Asuni. Dopo qualche km si avvista il castello.

Il contesto ambientale
Il castello di Medusa sorge a picco sulla gola formata dal Riu Araxisi. Scendendo più a valle questo fiume diventa Riu Majori e dà vita alla gola di "Mitza sa canna", dalle pareti calcaree ricche di grotte e vegetazione. L'importanza della fortificazione dipendeva dal ruolo di controllo del territorio e di protezione dalle scorrrerie operate dai barbaricini che abitavano l'interno della Sardegna, a danno dei ricchi centri della pianura e della costa.

Descrizione
Le indagini archeologiche hanno permesso di datare la prima fase dell'insediamento nel castello di Medusa al IV-V secolo d.C. Una seconda fase si colloca nel VI secolo, mentre la terza risale al VII-VIII secolo. Le strutture più recenti sono state realizzate tra il X ed il XII secolo.
La prima menzione archivistica potrebbe rintracciarsi in un documento del 1189, nel quale si fa riferimento a un ''Castrum Asonis'' che è probabilmente da identificare con la stessa struttura fortificata. In quell'anno il castello fu ceduto dal giudice Pietro I d'Arborea al comune di Genova e dopo poco recuperato dal sovrano dietro la promessa di un ingente pagamento.
I resti materiali della fortificazione sono immersi in una fitta vegetazione, che ne rendono difficoltosa l'analisi in dettaglio. Restano solo tratti delle mura, che dovevano recingere un'area di circa 540 mq, una cisterna, e i resti di due torri.
Numerose leggende circolavano e circolano tutt'ora sulla presenza, nel castello, di una fantomatica regina Medusa. Curiosa è fra l'altro la vicenda, a metà strada fra realtà e fantasia, narrata in un documento dell'Archivio di Cagliari. Durante la detenzione in un carcere piemontese nel XIX secolo un bandito, tal Pietro Perseu, raccontava di come durante la sua latitanza fosse capitato tra le rovine del castello di Medusa e, scendendo una scala di marmo, si fosse ritrovato in una sala meravigliosa piena di gioielli, armi e oggetti di valore. Il bandito scrisse al Ministro chiedendo la grazia nel caso fosse riuscito a trovare la stanza del tesoro, ma una volta accompagnato sul posto non ritrovò né le scale né la sala, non ottenendo la grazia e nemmeno riuscendo a fuggire.

Storia degli studi
Sono pochissime le notizie storiche sul castello di Medusa, a dispetto delle leggende fiorite intorno alla sua origine. Alberto Della Marmora nel 1860 e il canonico Giovanni Spano nel 1861 diedero l'avvio all'analisi dei ruderi, seguiti dagli studi più recenti di Giorgio Cavallo nel 1981 e di Giorgio Farris nel 1988. Agli anni Novanta del secolo scorso risalgono i contributi di Foiso Fois e Mauro Perra; sempre del 1992 è la monografia di Dolores Turchi sulle leggende che aleggiano intorno al castello. Infine del 2003 è l'articolo di Joan Armangué y Herrero dal titolo ''Perseo e Medusa nell'immaginario tradizionale: ricerche di tesori nel castello di Samugheo''.

Bibliografia
G. Spano, ''Castello di Medusa'', in [i]Bullettino Archeologico Sardo[/i], III, 1861, p. 7;
G. Cavallo, ''Il castello di Medusa. Un antico castrum bizantino'', in [i]Archeologia Sarda[/i], 1, 1981;
G. Farris, ''Nel castello di Medusa le impronte di una triste leggenda medioevale'', in [i]Quaderni Oristanesi[/i], 17-18, 1988, pp. 3-17;
F. Fois, [i]Castelli della Sardegna medioevale[/i], a cura di B. Fois, Cinisello Balsamo, Amilcare Pizzi, 1992, pp. 147-151;
D. Turchi, [i]Samugheo: il fascino delle più arcaiche tradizioni della Sardegna centrale attraverso la storia, i racconti, le leggende e le preghiere del paese sul quale aleggia ancora il mistero del castello di Medusa[/i], Roma, 1992;
J. Armangué y Herrero, ''Perseo e Medusa nell'immaginario tradizionale: ricerche di tesori nel castello di Samugheo'', in [i]Roccas: aspetti del sistema di fortificazione in Sardegna: atti degli incontri sui castelli in Sardegna (2002) dell'Arxiu de tradicions[/i], a cura di S. Chirra, Oristano, 2003, pp. 105-120.

Aggiungi a itinerario
add_to_x_block: 

In prossimità

  • Il paese di Asuni si adag

  • Ruinas, antica abitazione

    Situata nell'Alta Marmilla, Ruinas

  • Samugheo, La tessitura

    Samugheo sorge nel cuore delle colline Man

  • Nureci, casa Tetti

    Borgo piccolo e suggestivo si adagia sulle

  • Suggestivo scorcio della cascata all'interno del Parco

    Il Parco Aymerich è un parco urbano che si

  • Laconi, Castello di Aymerich

    Laconi è situata nell’altopiano del Sarcid

  • Assolo, panoramica del paese

    Piccolo borgo rurale ai piedi della Giara

  • Meana Sardo, Nuraghe Nolza

    Meana Sardo, importante c

  • Genoni, municipio

    Genoni sorge sul fianco s

  • Usellus, panorama del paese

    In un territorio in buona parte collinare

  • Cavallini della Giara al galoppo

    La riserva naturale della Giara di Gesturi

  • Nuragus, nuraghe Santu Millanu

    Nuragus sorge nei pressi

  • Albagiara, casa museo

    Piccolo paese dell'Alta Marmilla (297 abit

  • Delizioso borgo di origine medievale, Atza

  • Nurallao, panoramica del paese

    Situato nel territorio del Sarcidano,

  • Sini, ulivo millenario presso il parco giochi

    Situato fra le sinuose curve della Marmill

  • Nurallao, Is Arinos [foto di Dino Contu]

    Tra Campidano e Barbagia, tra la fertile p

  • Ortueri, Chiesa di San Nicola

    Ortueri è un borgo di origine medievale ma

  • Panoramica di Busachi

    Antico capoluogo della curatoria medievale

  • Genuri, la chiesa campestre di San Domino

    Genuri sorge ai piedi del

  • Fordongianus, casa aragonese

    Nel territorio del Barigadu, distesa sulla

  • Siapiccia, parrocchiale di San Nicola di Bari

    Nel Campidano di Oristano, in un territori

  • Pau

    Si trova nel territorio storico della Marm

  • Ulà Tirso, Tramonto sul lago Omodeo

    Ulà Tirso è un piccolo paese agricolo sort

  • Cattedrale di Ales

    Alle pendici orientali del Monte Arci,

  • Ponte 'e Ferru tra Gadoni e Seulo, Gadoni

    Gadoni è situata ai piedi del monte Sa Sco

  • texile massiccio montuoso

    È un tipico roccione calcareo, detto tacco

  • Neoneli, Rilievo montuoso

    Neoneli sorge nelle verdi colline del Bari

  • Sorgono, santuario campestre di San Marco

    Sorgono è stato il capoluogo del Mandrolis

  • Maestro di Castelsardo, particolare del retablo di Tuili

    Tuili è un piccolo centro della Sardegna,

  • La foresta di Uatzo si trova nel territori

  • Monte Arci

    Il Monte Arci è un massiccio isolato di na

  • Belvì, cesto di caschettes e grembiule dell'abito tradizionale

    Belvì si trova nella costa del monte "Genn

  • Turri parrocchia S. Sebastiano

    Turri sorge nel cuore della Marmilla piane

  • Isili, Museo per l'Arte del Rame e del Tessuto: carro del ramaio

    Isili sorge ai margini di

  • Barumini, Su Nuraxi al tramonto

    Barumini è situato ai pie

  • Aritzo, Castagne

    Aritzo, situata nel cuore della Barbagia d

  • Ardauli, chiesa della Madonna della Guardia

    Piccolo borgo agricolo del Barigadu,

  • Simala, casa avvocato Massidda

    Ai confini col territorio della Marmilla,

  • Zerfaliu, chiesa di San Giovanni Battista

    Il paese di Zerfaliu sorg

  • Austis, Sa Crabarissa

    Austis è immersa nelle montagne del Mandro

  • Pompu, panorama

    Pompu è un piccolo paese

  • Simaxis, chiesa di San Nicola di Mira

    Sulla riva sinistra del rio Sant'Elena, af

  • Nughedu Santa Vittoria, la chiesa gotico-catalana di San Giacomo

    Il piccolo paese di Nughedu Santa

  • Sullo sfondo il castello di Las Plassas

    Il paese, che sorge in Marmilla e fa parte

  • Tonara, Campanacci

    Tonara si trova ai piedi del Monte Mungian

  • Uno scorcio in lontananza di Gonnoscodina

    Gonnoscodina è un piccolo

  • Panoramica di Seulo

    Ai piedi del monte Perdedu nel massiccio d

  • Sorradile, chiesa di San Sebastiano

    Su un dolce declivio che guarda verso la v

  • Gergei, chiesa di San Vito

    Piccolo centro agricolo della Trexenta, co

Itinerari

Maestro di Castelsardo, particolare del retablo di Tuili
Average: 1.6 (5 voti)
Turri parrocchia S. Sebastiano
Average: 3 (3 voti)
Lanusei, Chiesa di Santa Maria Maddalena
No votes yet
Ilbono, area archeologica di Scerì
Average: 1.7 (3 voti)
Tortolì, nuraghe S'Ortali 'e Su Monti
Average: 3 (1 voto)
Il sito di Aquae Lesitane in una mappa del 1522
Average: 3 (1 voto)